

Razer con la nuova Huntsman Mini sembra pienamente interessata a contrastare il famoso brand taiwanese Ducky con la Ducky One 2 Mini. Entrambi i modelli si basano su di un Form Factor del 60% oltre ad avere alcune analogie tra cui tasti in PBT Double Shot, chassis con frame interno in alluminio, cavo USB Type-C removibile e illuminazione RGB. La differenza sostanziale è naturalmente relativa agli switch. Se la Razer adotta una sola tipologia di switch in questo caso quelli ottici proprietari con due varianti Linear (Red) e Clicky (Purple) la Ducky punta ai classici switch meccanici CHERRY MX offrendo però più varianti quali Blue, Brown, Red, Silver.
Per essere il primo modello con form factor del 60% dobbiamo dire che Razer ha fatto un ottimo lavoro con la Huntsman Mini. Personalmente dopo avere provato e recensito numerosissimi modelli e tipologie di tastiere posso dire che la scelta ricadrebbe solo su di una personale preferenza. Il design offerto dalla Huntsman Mini è elegante. Le dimensioni ultra compatte la rendono facilmente integrabile su ogni postazione da Gaming e trasportabile ovunque grazie anche al cavo USB Type-C removibile. La qualità costruttiva e generale è ottima.
Potremo personalizzarla tramite il completo software di gestione Razer Synapse 3 sia per quanto riguarda le funziona sia per l’illuminazione RGB Razer Chroma.
La Razer Huntsman Mini ad un prezzo di circa 130 € può seriamente competere e diventare il nuovo punto di riferimento tra i videogiocatori incalliti e non. Disponibile in due colorazioni Black o Mercury e con switch ottici Razer Linear Red o Razer Clicky Purple.
Pro
- Switch Razer ottici Linear o Clicky
 - Qualità costruttiva
 - CAPS PBT Double Shot
 - RGB Razer Chroma
 - Formato 60%
 - Tasti Multimediali e Profili RGB
 - Cavo USB Type-C Removibile
 - Tre livelli di angolazione
 
Contro
- Font funzioni secondarie visibili solo di giorno
 
Si Ringrazia Razer per il sample fornitoci.
Tommaso Mele
- << Indietro
 - Avanti