Corsair Hydro H80i V2 - Montaggio e installazione

Indice articoli

Siamo arrivati alla fase di montaggio del Corsair Hydro H80i V2, operazione che non ha richiesto molto tempo. I passaggi da seguire sono stati:

  • Smontare la scheda madre dal case
  • Rimuovere il precedente dissipatore e pulire l’IHS della CPU dalla precedente pasta termica
  • Inserire il backplate nel retro della scheda madre
  • Avvitare i quattro distanziali in acciaio
  • Stendere la pasta termica (nel nostro caso abbiamo utilizzato quella in dotazione per la prova dell’impronta e dopo sostituita con una Arctic Cooling MX-4 per i test)
  • Adagiare il dissipatore
  • Far congiungere i fori della staffa premontata del dissipatore con i fori delle staffe per il socket scelto
  • Avvitare i quattro dadi
  • Connettere il connettore 3 pin del blocco pompa/waterblock al connettore CPU_Fan sulla scheda madre
  • Passaggio aggiuntivo di installare le due ventole sul radiatore

Eseguiti questi passaggi, abbiamo il nostro Corsair Hydro H80i V2 installato e siamo pronti per accendere il nostro PC con il nuovo dissipatore.

Corsair-Hydro-H80i-V2-32  Corsair-Hydro-H80i-V2-33  Corsair-Hydro-H80i-V2-34  Corsair-Hydro-H80i-V2-35  Corsair-Hydro-H80i-V2-36  Corsair-Hydro-H80i-V2-37

Essendo un AIO non avremo nessun tipo di problema con RAM High Profile, Schede video o altri componenti. Unico accorgimento le misure da prendere per l’installazione nel vostro case visto che installando anche le due ventole fornite in dotazione avremo uno spessore di ben 10 cm.